Il tuo 5x1000 al Barrito, la tua Casa del Quartiere

Puoi sostenere la Casa del Quartiere Barrito in molti modi, frequentandola quotidianamente e, perchè no, proponendo attività e iniziative di tuo interesse, raccontando il Barrito a chi ancora non lo conosce e… donando il tuo 5×1000. Il tuo contributo ci aiuterà a garantire un’offerta continuativa di servizi e di spazi, con l’obiettivo di far crescere le attività rivolte alla comunità.

Se quest’anno scegli di devolvere il tuo 5xMILLE alla Casa del Quartiere Barrito, ti prenderai cura della Casa facendola diventare anche la tua Casa!

Cosa devi fare?
Nella tua prossima dichiarazione dei redditi, apponi la tua firma e inserisci il codice fiscale della Cooperativa Sociale Lancillotto SCS che gestisce la Casa del Quartiere Barrito:
 09723650017

5x1000 al Barrito

WELFARE

Il tuo 5X1000 aiuterà il Barrito a fornire servizi di welfare e supporti concreti di prossimità con cui supportiamo le famiglie in difficoltà del quartiere Nizza Millefonti.

ATTIVITÀ CULTURALI

Il tuo 5X1000 contribuirà a realizzare le attività culturali, formative ed educative della Casa del Quartiere Barrito, mantenendole gratuite per tuttə.

ACCOglienza

Il tuo 5X1000 contribuirà a rendere il Barrito un luogo sempre più bello, in cui l’accoglienza verso tuttə è, e resterà, il punto focale della sua missione.

Firma e sostieni la Casa del Quartiere Barrito inserendo il codice fiscale 09723650017 nello spazio dedicato al sostegno del volontariato e delle associazioni di promozione sociale. Il 5X1000 al Barrito è una parte dell’imposta sul reddito (non comporta alcun costo aggiuntivo per il contribuente) che i cittadini possono destinare discrezionalmente agli enti del terzo settore, cioè enti che possono operare in diversi ambiti di interesse sociale.

La Casa del Quartiere Barrito è gestito dal 2010 dalla Cooperativa Sociale Lancillotto.

Casa del Quartiere Barrito

Grazie per la tua iscrizione, ti aspettiamo al Barrito!