La cooperativa sociale Lancillotto
è titolare dal 2010 del progetto Barrito, uno degli otto hub sociali della Rete delle Case del Quartiere di Torino

La cooperativa sociale Lancillotto è un ente del Terzo Settore costituito nel 2007 che opera come cooperativa mista di tipo A/B.

La storia della Cooperativa Sociale Lancillotto

La Cooperativa Sociale Lancillotto è un ente del Terzo Settore costituito nel 2007 che opera come cooperativa mista di tipo A/B. La sua missione è progettare e realizzare servizi socio-educativi rivolti principalmente a minori e famiglie, promuovendo l’integrazione sociale e lo sviluppo della comunità.

La cooperativa interviene in ambito educativo, culturale, sociale e ricreativo, con particolare attenzione al contrasto della povertà educativa e alla promozione dell’inclusione socio-lavorativa di persone con svantaggi sociali.

Grazie alla sua doppia natura (A/B), Lancillotto integra l’attività educativa con percorsi di inserimento lavorativo, promuovendo la disabilità come risorsa e attivando tirocini e collaborazioni orientate all’autonomia e all’empowerment.

Dal 2010 è titolare del progetto Barrito – Casa del Quartiere Nizza Millefonti, uno degli otto hub sociali della Rete delle Case del Quartiere di Torino. Attraverso questa gestione, la cooperativa amplia il proprio intervento su scala territoriale, attivando servizi accessibili, iniziative culturali e processi di cittadinanza attiva in collaborazione con reti associative e istituzioni locali.
Opera prevalentemente a Torino e nella prima cintura metropolitana, ma anche in contesti turistici montani e marini, dove gestisce servizi educativi e ricreativi per enti pubblici e privati. Collabora stabilmente con istituti comprensivi, parrocchie, centri commerciali, associazioni territoriali e ospedaliere.

Affiliata a Confcooperative e a U.S. Acli Torino, partecipa attivamente alla Rete delle Case del Quartiere, promuovendo sinergie tra attività proprie e iniziative proposte da altri soggetti del territorio.

Lancillotto si configura come un soggetto solido e radicato, in grado di coniugare progettazione sociale, gestione di spazi civici e azione educativa, contribuendo alla rigenerazione urbana e al miglioramento della qualità della vita nelle comunità in cui opera.

Fai diventare il Barrito la tua Casa!

Al Barrito, la Casa del Quartiere Nizza Millefonti, cerchiamo risorse disposte a scommettere su un futuro fatto di inclusione sociale e rispetto reciproco.
Scopri come anche il tuo apporto può fare la differenza.

5xMILLE

Perché donare il tuo 5xMILLE al Barrito?

Lavora con noi

Scopri le posizioni di lavoro aperte al Barrito.

Servizio civile

Viene a fare il servizio civile al Barrito.

Il Barrito è gestito dal 2010 dalla Cooperativa Sociale Lancillotto.

Casa del Quartiere Barrito

Grazie per la tua iscrizione, ti aspettiamo al Barrito!